en.osm.town is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
An independent, community of OpenStreetMap people on the Fediverse/Mastodon. Funding graciously provided by the OpenStreetMap Foundation.

Server stats:

257
active users

#Bagnai

0 posts0 participants0 posts today
Carlo Gubitosa :nonviolenza:<p>Le capriole di <a href="https://sociale.network/tags/Bagnai" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>Bagnai</span></a> sarebbero divertenti se non fossero politicamente pericolose, come era pericolosa la sua adesione all’Eurosfascismo, la demonizzazione dell’Unione politica e monetaria europea senza aver mai riconosciuto le devastazioni del Brexit, i suoi saggi apologetici sulla sovranità monetaria, che aveva precedentemente descritto come uno specchietto per le allodole che avrebbe aperto le porte a manovre speculative sulla valuta di un’economia nazionale non proprio solidissima.</p>
Carlo Gubitosa :nonviolenza:<p>Sono tanti gli spunti narrativi e i colpi di scena nel rapporto di amore-odio tra <a href="https://sociale.network/tags/Bagnai" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>Bagnai</span></a> e <a href="https://sociale.network/tags/Draghi" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>Draghi</span></a> (unilaterale, perché Draghi non ha mai interagito col para-guru di Pescaracas). Prima Draghi oltre che essere nemico dei pensionati era “inutile e dannoso”, ed era “meglio un morto in casa che un Draghi all’uscio”, poi “sulle sue scelte di politica economica non ho mai avuto nulla da obiettare”, “veniamo dalla stessa scuola”. Ma con la memoria da formica dell’elettore italiano tutto è possibile.</p>
Carlo Gubitosa :nonviolenza:<p>Ora il vate di Pescaracas <a href="https://sociale.network/tags/Bagnai" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>Bagnai</span></a> ritorna a fare il duro che lotta contro i Draghi, ma è solo una favola di Natale, una posa per recitare una parte: già nel 2016 aveva dato dell’imbecille ai supporters di Draghi, chiamato “nemico dei pensionati”, ma poi nel 2021 ha visto la luce diventando draghiano. L’austerity e i modelli economici non si criticano a intermittenza o a convenienza, ma andrebbero criticati con coerenza.</p>